Studio di consulenza grafologica 

Servizi offerti

Il cliente viene seguito dall'analisi preliminare della documentazione alla stesura di un parere pro veritate o di una consulenza tecnica di parte

Nel caso in cui vi sia un procedimento giudiziario in corso il Consulente Tecnico di Parte garantisce al cliente la partecipazione alle operazioni peritali c/o il Consulente Tecnico di Ufficio,  la stesura di osservazioni (note tecniche) all'elaborato del CTU nominato dal Tribunale.

Attività professionale

L'avv. Luisa Lo Bello è Consulente e Perito Grafologo presso il Tribunale Civile e Penale di Palermo, ha conseguito la specializzazione in "Perizia grafica giudiziaria " presso la Scuola di Grafologia ARIGRAF, è iscritta all'Associazione Nazionale AGP. 

Abilitata all'esercizio della professione di avvocato.

Ispezioni tecnico strumentali

Nella sua fase iniziale l'analisi grafologica peritale prevede l'espletamento di una serie di esami preliminari sugli inchiostri, la carta e i supporti scrittori. Questi rilievi sono necessari al fine di escludere fin dal principio eventuali manomissioni e contraffazioni dovute a operazioni meccaniche, le quali possono invalidare l'efficacia di un atto pubblico o privato, di un testamento, di un contratto, ecc.

L'analisi strumentale viene eseguita mediante l'analisi con microscopio stereoscopico illuminando la superficie del foglio sia in luce incidente che in luce radente e con lampada di Wood (raggi ultavioletti), macrofotografia ai raggi infrarossi.

Gli esami strumentali possono far emergere eventuali contraffazioni e manomissioni dei documenti attraverso scoloriture, cancellazioni, abrasioni, collage o fotoritocchi con programmi di grafica. Si può ad esempio stabilire se una scrittura è stata vergata con più mezzi scrittori o in epoche diverse, le varie caratteristiche degli inchiostri e dei tipi di carta.


La consulenza tecnica

Per l'espletamento dell'indagine sugli scritti oggetto di contestazione si adotta il metodo analitico-comparativo su base grafologica che consente di andare oltre l'aspetto meramente morfologico e calligrafico dei singoli grafemi e, pertanto, di studiare il fenomeno grafico nella sua logica di movimento, di processo fisico-dinamico all'interno del contesto globale cui appartiene.

Il perito, dunque, dando rilievo a quegli elementi che la mano scrivente esegue automaticamente ed inconsciamente, a prescindere da qualsiasi tentativo di dissimulazione e/o falsificazione, ha la funzione di perseguire conoscenze fondate, sistematiche ed unitarie inquadrate logicamente in una serie di connessioni che permettano di descrivere, spiegare e prevedere i fenomeni, raggiungendo lo scopo finale della identificazione e del chiaro convincimento del Giudice.

Avv. Luisa Lo Bello, Via Giorgio Castriota, 1 90139 Palermo, +39 091 7851288 +39 3497758197
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia